ALTIUS NON TOLLENDI
peso, onere, obbligo, divieto che grava su un terreno o un edificio detto “servente” a favore di un altro detto “dominante”.
s. aeronautica, relativa ai terreni vicini agli aeroporti;
s. altius non tollendi, di non costruire edifici oltre una certa altezza per assicurare al fondo vicino luce e panorama;
s. apparente, contraddistinta da segni di tipo edilizio visibili ed evidenti;
s. coattiva, costituita in forza di legge contro la volontà del proprietario del fondo servente;
s. di elettrodotto, di far passare sul fondo i cavi di un elettrodotto;
s. di uso pubblico, si costituisce per usucapione, a favore della collettività, per il passaggio senza ostacoli o limitazioni sul fondo privato;
s. di via alzaia, a margine dei canali navigabili per consentire il traino da terra delle imbarcazioni;
s. militari, per esigenza della difesa del Paese;
s. non aedificandi, di non costruire;
s. per destinazione del padre di famiglia, dipendente dall’originaria struttura dell’immobile che è stato successivamente diviso;
s. telefonica, di far passare sul fondo i cavi telefonici;
s. volontaria, costituita per contratto o comunque per volontà dei proprietari interessati.