TESTAMENTO
atto col quale taluno dispone, per il tempo in cui avrà cessato di vivere, di tutte le proprie sostanze o di parte di esse. Esso è definito «pubblico» allorché sia redatto da un notaio e sottoscritto dal testatore alla presenza di due testimoni; «segreto» se il notaio si limita a ricevere e conservare la scheda testamentaria tra i suoi atti; «olografo» quando sia scritto per intero, datato e sottoscritto di pugno dal testatore.
|