ZONA OMOGENEA
parte del territorio comunale,
z.o. “A” – di interesse storico artistico e di particolare pregio ambientale, di solito corrispondente al centro storico;
z.o. “B” – edificata, non rientrante nella zona “A”, in cui la superficie coperta superi il 12,5 % della superficie fondiaria e la densità edilizia superi mediamente il limite di 1,5 mc/mq;
z.o. “C” – non edificata e interessata allo sviluppo urbanistico, oppure, se edificata, con parametri inferiori a quelli indicati per la zona “B”;
z.o. “D” – destinata a insediamenti produttivi o commerciali;
z.o. “E” – destinata a uso agricolo;
z.o. “F” – destinata a impianti o infrastrutture di interesse generale.